Creta

La stanza, posta al primo piano, ospita tutto quanto occorre per lavorare  l’argilla: le terre e i colori. Le terre possono essere colorate, dal rosa al mattone al bruno, o bianca, refrattarie, resistenti alle intemperie, o a grana fine e finissima, per la produzione di vasellame raffinato. I colori sono gli smalti, gli engobbi, gli ossidi. La vetrificazione delle cristalline serve per impermeabilizzare e lucidare gli oggetti e per isolare gli eventuali pigmenti tossici; sono a loro volta colorate o completamente trasparenti o ad effetto anticato, le craquelées. Per lavorare l’argilla sono disponibili il tornio da vasaio e le tornielle per la modellazione a mano.